Vino Nobile di Montepulciano d.o.c.g.
| Area di produzione | Loc. La Ciarliana – Loc. Ascianello – Montepulciano |
|---|---|
| Altimetria | 320 metri sul livello del mare |
| Uvaggio | Sangiovese – Mammolo |
| Vendemmia | Terza decade di Settembre – Prima decade di Ottobre |
| Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata per 20/25 giorni |
| Affinamento | Minimo 12 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e barriques di Rovere Francese e successivo affinamento in bottiglia |
| Abbinamenti | Schietto e autentico, racconta di visciole e frutti rossi. Offre grande soddisfazione se accompagnato a carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati. |



