Santo Pellegrino Toscana i.g.t.
| Area di produzione | Loc. La Ciarliana – Loc. Ascianello – Montepulciano |
|---|---|
| Altimetria | 320 metri sul livello del mare |
| Uvaggio | Cabernet S. – Merlot – Syrah – Sangiovese |
| Vendemmia | Terza decade di Settembre – Prima decade di Ottobre |
| Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata per 20/25 giorni |
| Affinamento | 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia |
| Abbinamenti | Vino dal gusto internazionale, morbido e accattivante. Accompagna egregiamente primi piatti di carne, secondi strutturati e formaggi. Santo Pellegrino era il nome di mio padre. A lui lo ho dedicato. |



