Vin Santo di Montepulciano d.o.c.
| Area di produzione | Loc. La Ciarliana – Montepulciano |
|---|---|
| Altimetria | 320 metri sul livello del mare |
| Uvaggio | Pulce in Culo – Trebbiano – Malvasia |
| Vendemmia | Raccolta Manuale – Seconda – Terza decade di Settembre |
| Appassimento | Appassimento naturale su graticci per 4 – 5 mesi |
| Affinamento | 4 anni minimo in caratello e successivo affinamento in bottiglia |
| Abbinamenti | Simboleggia l’accoglienza, è il vino che nella tradizione contadina dava il benvenuto e siglava relazioni importanti. Pregiatissimo. Da solo o in abbinamento a formaggi stagionati di grande struttura |

